Faros mira a rafforzare la relazione tra startup, aziende e un ampio ecosistema di stakeholder contribuendo alla creazione di una catena del valore nel campo della blue economy, grazie ad un approccio che mette l’innovazione al centro dei processi, della governance e dei risultati.
cosa offriamo
Faros mira a rafforzare la relazione tra startup, aziende e un ampio ecosistema di stakeholder contribuendo alla creazione di una catena del valore nel campo della blue economy, grazie ad un approccio che mette l’innovazione al centro dei processi, della governance e dei risultati.
Le startup selezionate avranno accesso a:
Percorso di accelerazione
Masterclass e lezioni, testimonianze, knowledge sharing, sessioni sprint con tutor dedicati, attività di consulenza one to one
Spazio di lavoro
A disposizione delle startup per tutta la durata del programma presso le sedi dell’acceleratore a Taranto e La Spezia, luoghi di contaminazione e scambio tra i principali attori dell'innovazione
Investimento fino a 65.000€
Investimento iniziale sotto forma di convertendo con potenziali seed e follow-on tra € 200.000 e € 275.000
Open innovation
Consulenza e accompagnamento dedicato ad alcune startup per progettare e implementare progetti pilota (POC) con partner industriali
Il percorso di accelerazione si svolgerà in modalità online e offline tra novembre 2023 e febbraio 2024.
Le attività saranno svolte in presenza nell’Hub assegnato a ciascuna startup, fatta eccezione per eventi e occasioni di networking che potrebbero avvenire nell’altro Hub dell’acceleratore.
Data l’internazionalità del programma, i materiali didattici saranno in lingua inglese.
In base alla nazionalità delle startup selezionate, le lezioni potranno essere erogate in italiano o in inglese.
Percorso di accelerazione
Masterclass e lezioni, testimonianze, knowledge sharing, sessioni sprint con tutor dedicati, attività di consulenza one to one
Investimento fino a 65.000€
Investimento iniziale sotto forma di convertendo con potenziali seed e follow-on tra 200.000 € e 275.000 €
Open innovation
Consulenza e accompagnamento dedicato ad alcune startup per progettare e implementare progetti pilota (POC) con partner industriali
spazio di lavoro
A disposizione delle startup per tutta la durata del programma presso le sedi dell’acceleratore a Taranto e La Spezia, luoghi di contaminazione e scambio tra i principali attori dell'innovazione
Il percorso di accelerazione si svolgerà in modalità online e offline tra ottobre 2023 e febbraio 2024. Le attività saranno svolte in presenza nell’Hub assegnato a ciascuna startup, fatta eccezione per eventi e occasioni di networking che potrebbero avvenire nell’altro Hub dell’acceleratore.Data l’internazionalità del programma, i materiali didattici saranno in lingua inglese. In base alla nazionalità delle startup selezionate, le lezioni potranno essere erogate in italiano o in inglese.
cosa cerchiamo
Faros è alla ricerca di startup italiane e internazionali che operano nel campo della blue economy, dell’innovazione portuale, delle risorse e dell’ecosistema marino con modelli di business sostenibili.
Attraverso i due FAROS Hub, la seconda Call for Startup mira in particolare ad accelerare realtà che offrono soluzioni nei seguenti ambiti di innovazione
cosa cerchiamo
Faros è alla ricerca di startup italiane e internazionali che operano nel campo della blue economy, dell’innovazione portuale, delle risorse e dell’ecosistema marino con modelli di business sostenibili.
Attraverso i due FAROS Hub, la seconda Call for Startup mira in particolare ad accelerare realtà che offrono soluzioni nei seguenti ambiti di innovazione