ACCELERATING SUSTAINABLE SEA ECOSYSTEM

La call for startup è aperta !

FAROS è alla ricerca di startup italiane e internazionali che si distinguono nel campo della blue economy, dell’innovazione marittima e portuale e della salvaguardia dell’ecosistema marino, offrendo modelli di business sostenibili.

Con un respiro nazionale ed internazionale, FAROS promuove le sue attività attraverso due rilevanti hub italiani, Taranto e La Spezia.

Il successo nello sviluppo e nella realizzazione del programma è legato alla collaborazione con enti locali, pubblici e privati, i quali forniscono supporto strategico ed operativo alle startup nel loro processo di crescita e sviluppo, incluso attraverso lo svolgimento di progetti pilota (PoC) finalizzati alla sperimentazione di nuove soluzioni.

Attraverso i due Hub, FAROS mira in particolare ad accelerare realtà che offrono soluzioni nei seguenti ambiti di innovazione

ACCELERATING SUSTAINABLE SEA ECOSYSTEM

la call for startup è aperta!

FAROS è alla ricerca di startup italiane e internazionali che si distinguono nel campo della blue economy, dell’innovazione marittima e portuale e della salvaguardia dell’ecosistema marino, offrendo modelli di business sostenibili.

Con un respiro nazionale ed internazionale, FAROS promuove le sue attività attraverso due rilevanti hub italiani, Taranto e La Spezia.

Il successo nello sviluppo e nella realizzazione del programma è legato alla collaborazione con enti locali, pubblici e privati, i quali forniscono supporto strategico ed operativo alle startup nel loro processo di crescita e sviluppo, incluso attraverso lo svolgimento di progetti pilota (PoC) finalizzati alla sperimentazione di nuove soluzioni.

Attraverso i due Hub, FAROS mira in particolare ad accelerare realtà che offrono soluzioni nei seguenti ambiti di innovazione

sistemi intelligenti e tecnologie innovative per la raccolta, il monitoraggio e la valutazione dati provenienti dal mare e dagli oceani

sviluppo di sistemi energetici sostenibili derivanti da fonti rinnovabili, comprese tecnologie onshore e offshore e soluzioni di stoccaggio di energia

attività di prevenzione, protezione, ripristino e monitoraggio dell’ambiente e dell’ecosistema marino attraverso l’adozione di soluzioni nature-based

processi digitali ed automatizzati per ottimizzare e migliorare la sicurezza delle attività portuali e per ridurre le emissioni di carbonio (decarbonizzazione) dei trasporti marittimi

processi, tecnologie e prodotti innovativi e sostenibili nella filiera della cantieristica e del settore navale

servizi innovativi per lo sviluppo di una filiera del turismo più sostenibile volta alla generazione di impatti sociali e ambientali positivi

pratiche di allevamento e lavorazione sostenibili di prodotti ittici e di origine acquatica, volte a ridurre l’impatto ambientale e a proteggere specie marine

utilizzo e trasformazione delle risorse marine naturali in applicazioni e processi industriali innovativi e dirompenti

ACCELERATING SUSTAINABLE SEA ECOSYSTEMS

L’Hub di Taranto è focalizzato sullo sviluppo di soluzioni nei seguenti ambiti di innovazione

Sistemi intelligenti e tecnologie innovative per la raccolta, il monitoraggio e la valutazione dati provenienti dal mare e dagli oceani

Sviluppo di sistemi energetici sostenibili derivanti da fonti rinnovabili, comprese tecnologie onshore e offshore e soluzioni di stoccaggio di energia

Processi digitali ed automatizzati per ottimizzare e migliorare la sicurezza delle attività portuali e per ridurre le emissioni di carbonio (decarbonizzazione) dei trasporti marittimi

Attività di prevenzione, protezione, ripristino e monitoraggio dell’ambiente e dell’ecosistema marino attraverso l’adozione di soluzioni nature-based

La Call si è chiusa il 16 giugno 2024

partner

partner

iniziativa di

in collaborazione con

program manager

iniziativa di

in collaborazione con

program manager

strategic partner

main partner

corporate partner

partner istituzionali

Candidati

La tua Startup lavora in questi ambiti o su tematiche afferenti?

Leggi il regolamento per informazioni più specifiche sui criteri di ammissibilità, di selezione e sulle condizioni di adesione e investimento

Compila la tua candidatura sulla piattaforma F6S

La Call chiude il 30 luglio 2025

Per qualsiasi domanda relativa al programma di accelerazione o alla presentazione della candidatura

dove ci trovi

dove ci trovi

Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici ed economici del mediterraneo: società, ambiente, culture” - Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Via Duomo, 259, 74121, Taranto (TA)

Copyright 2025 © Blue Economy Accelerator S.r.l. | Sede legale: Via Alessandria 220, 00198 Roma (RM) | RM – 1658394 | C.F. e P.IVA n. 16462041001  |  blueeconomyaccelerator@legalmail.it    Privacy PolicyCookie Policy